Introduzione
Quando si parla di epilazione laser professionale, uno dei principali dilemmi riguarda la scelta tra laser a diodo e laser ad alessandrite. Questi due dispositivi rappresentano le opzioni più diffuse nel panorama estetico e medico, ma presentano differenze significative in termini di efficacia, fototipo trattabile e gestione del trattamento. In questo articolo metteremo a confronto le due tecnologie, evidenziandone i pregi, i limiti e le indicazioni per la pelle e il tipo di pelo più adatti. Scoprirai anche perché Vanityskin ha scelto di utilizzare Lasermach, un macchinario a doppia frequenza capace di garantire ottimi risultati anche su pelli abbronzate.
Se non hai ancora letto il nostro articolo introduttivo sull’epilazione laser definitiva, ti consigliamo di farlo per avere una panoramica generale dei benefici e del funzionamento del laser.
Caratteristiche e limiti del Laser ad Alessandrite
Caratteristiche e limiti del Laser ad Alessandrite
Il laser ad alessandrite emette un raggio di luce con una lunghezza d’onda di 755 nm, particolarmente indicata per i peli scuri su fototipi chiari (I-III). È spesso utilizzato in ambito medico, poiché necessita di condizioni specifiche di sicurezza e competenza.
- Efficacia: Molto elevata per i peli scuri su pelle chiara.
- Limiti: Meno adatto a fototipi più scuri o a pelli abbronzate, in quanto il contrasto tra pelo e cute diminuisce, aumentando il rischio di irritazioni o discromie.
- Utilizzo solo medico: Molti centri estetici non possono utilizzare questo laser perché richiede abilitazioni mediche specifiche (in alcune regioni o nazioni la normativa è molto severa).
Perché Vanityskin non utilizza l’alessandrite?
- Rughe dinamiche: Causate dai movimenti muscolari (es. rughe di espressione).
- Rughe statiche: Derivate da perdita di elasticità e volume.
- Rughe sottili: Superficiali e più facili da trattare con tecniche mirate.
Da Vanityskin abbiamo scelto di non impiegare il laser ad alessandrite perché, per normativa, risulta riservato a contesti medici. Inoltre, la versatilità e la sicurezza del laser a diodo di ultima generazione, come Lasermach, ci permettono di trattare un ampio range di fototipi (compresi quelli abbronzati) con elevati standard di comfort e risultati.
Vantaggi del Laser a Diodo: il caso di Lasermach
Vantaggi del Laser a Diodo: il caso di Lasermach
Il laser a diodo impiega una lunghezza d’onda tipicamente di 808 nm o 810 nm, ma la tecnologia Lasermach impiegata in Vanityskin offre doppia frequenza, garantendo:
- Migliore adattabilità a diverse tipologie di pelle e pelo.
- Efficacia elevata anche su fototipi medio-scuri o pelli abbronzate.
- Riduzione del rischio di scottature, grazie a una distribuzione del fascio laser più modulata.
Comfort e sicurezza
- Raffreddamento integrato: molti laser a diodo di ultima generazione dispongono di un sistema di raffreddamento, riducendo la sensazione di calore sulla pelle.
- Sedute più brevi: la velocità di emissione degli impulsi consente di trattare zone estese (come gambe o schiena) in tempi relativamente ridotti.
- Minori controindicazioni: se eseguito da personale qualificato e con parametri adeguati, il laser a diodo si adatta a un’ampia gamma di fototipi, compresi quelli più alti (fino a IV-VI).
Differenze pratiche tra Laser a Diodo e Alessandrite
Caratteristica | Laser a Diodo (Lasermach) | Laser ad Alessandrite |
Lunghezza d’onda | 808-810 nm (Lasermach a doppia frequenza) | 755 nm |
Fototipi trattabili | I-VI (incluse pelli più scure o abbronzate) | I-III (fototipi chiari, no abbronzati) |
Comfort di seduta | Alto, grazie a sistemi di raffreddamento avanzati | Buono, ma richiede attenzioni mediche |
Utilizzo | Centri estetici specializzati, senza necessità di abilitazione medica specifica | Ambito medico (richiede abilitazioni) |
Ambito normativo | Consentito in estetica professionale | Spesso ristretto a contesti medici |
Per chi è più indicato il Laser a Diodo?
- Fototipi diversi: da pelli chiare a medie-scure, fino a pelli leggermente abbronzate.
- Zone ampie: gambe, schiena, torace, braccia.
- Peli resistenti: ideale per peli spessi e scuri, ma può trattare anche peli di media intensità.
- Chi cerca un trattamento sicuro in un centro estetico specializzato con personale qualificato.
Scopri come trattare al meglio le diverse zone del corpo con l’epilazione laser nel nostro articolo dedicato all’epilazione laser gambe e all’epilazione laser inguine.
Tipi di pelle e peli: perché la scelta del laser conta
La tipologia di pelle (fototipo) e il colore/spessore del pelo sono fattori fondamentali per decidere quale laser utilizzare.
- Fototipi chiari (I-III): entrambi i laser possono risultare efficaci, ma l’alessandrite è tecnicamente molto performante su pelle chiara. Tuttavia, il diodo ad alta potenza rimane un’ottima scelta, con meno limitazioni legate all’abbronzatura.
- Fototipi scuri (IV-VI) o abbronzati: il laser a diodo (soprattutto quello a doppia frequenza come Lasermach) garantisce performance più sicure, riducendo il rischio di iperpigmentazione.
- Peli spessi e scuri: ottima resa su entrambi i laser, ma col diodo si gestiscono meglio zone estese.
- Peli più fini o soggetti a variazioni ormonali: serve una valutazione professionale, potendo comunque trovare la giusta frequenza e potenza con il diodo.
Conclusioni
Sia il laser a diodo sia il laser ad alessandrite sono tecnologie valide per l’epilazione laser professionale. Tuttavia, a livello estetico e soprattutto per la versatilità su pelli di vario fototipo (incluse quelle abbronzate), il laser a diodo si conferma la scelta più sicura ed efficace. Da Vanityskin, grazie al sistema Lasermach a doppia frequenza, possiamo offrire un trattamento personalizzato e confortevole, con risultati stabili e una netta riduzione dei peli superflui.
Vuoi sperimentare i benefici del laser a diodo su misura per te? Prenota subito una consulenza gratuita presso Vanityskin: il nostro staff ti guiderà nella scelta dei parametri ideali, valutando il tuo fototipo, la zona da trattare e i risultati attesi. Contattaci ora per iniziare il tuo percorso verso una pelle liscia, senza compromessi!